Liceo Scientifico
Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto di Istruzione Superiore C. E. Gadda
Cos'è
Il percorso del Liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale."
A cosa serve
Il liceo scientifico sa garantire un perfetto equilibrio tra ambito scientifico e ambito umanistico. Infatti, accanto allo studio particolarmente approfondito di materie come matematica e fisica, il liceo scientifico ti offre, con il latino, la possibilità di sviluppare adeguatamente anche la cultura umanistica.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del liceo scientifico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
- SCIENTIFICO_DISEGNO E STORIA DELL_ARTE_1_1.pdf
- SCIENTIFICO_DISEGNO E STORIA DELL_ARTE_2_1.pdf
- SCIENTIFICO_DISEGNO E STORIA DELL_ARTE_3_1.pdf
- SCIENTIFICO_DISEGNO E STORIA DELL_ARTE_4_1.pdf
- SCIENTIFICO_DISEGNO E STORIA DELL_ARTE_5_1.pdf
- SCIENTIFICO_FILOSOFIA_3.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_FILOSOFIA_4.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_FILOSOFIA_5.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_FISICA_1.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_FISICA_2.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_FISICA_3_1.pdf
- SCIENTIFICO_FISICA_4.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_FISICA_5.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_GEOSTORIA_1.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_GEOSTORIA_2.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_INGLESE_1_1.pdf
- SCIENTIFICO_INGLESE_2_1.pdf
- SCIENTIFICO_INGLESE_3_1.pdf
- SCIENTIFICO_INGLESE_4_1.pdf
- SCIENTIFICO_INGLESE_5_1.pdf
- SCIENTIFICO_ITALIANO_1_1.pdf
- SCIENTIFICO_ITALIANO_2_1.pdf
- SCIENTIFICO_ITALIANO_3_1.pdf
- SCIENTIFICO_ITALIANO_4_1.pdf
- SCIENTIFICO_ITALIANO_5_1.pdf
- SCIENTIFICO_LATINO_1.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_LATINO_2.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_LATINO_3.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_LATINO_4.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_LATINO_5.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_MATEMATICA_1.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_MATEMATICA_2.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_MATEMATICA_3_1.pdf
- SCIENTIFICO_MATEMATICA_4.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_MATEMATICA_5.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_RELIGIONE_1.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_RELIGIONE_2.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_RELIGIONE_3.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_RELIGIONE_4.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_RELIGIONE_5.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE_1.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE_2.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE_3.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE_4.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE_5.docx_1.pdf
- Scientifico_Scienze_Naturali_1.docx_1.pdf
- Scientifico_Scienze_Naturali_2.docx_1.pdf
- Scientifico_Scienze_Naturali_3.docx_1.pdf
- Scientifico_Scienze_Naturali_4.docx_1.pdf
- Scientifico_Scienze_Naturali_5.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_STORIA_3.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_STORIA_4.docx_1.pdf
- SCIENTIFICO_STORIA_5.docx_1.pdf
miis04100t@istruzione.it
Telefono
02 9183246