Regolamenti Generali
Documento che stabilisce le regole per il rispetto dei diritti e dei doveri da parte di tutte le componenti scolastiche.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Il Regolamento d'Istituto rappresenta uno dei documenti più importanti per ogni Istituto, consiste nell'attuazione dello Statuto. Deve dunque dichiarare le modalità, gli spazi i tempi di azione degli studenti, stabilire le regole che garantiscano il rispetto dei diritti e dei doveri da parte di tutte le componenti scolastiche e prevedere eventuali sanzioni.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Info
- Codice comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, D.M. 28 novembre 2000.pdf
- Codice comportamento docenti con allegato estratto D.Lgs. 297-1994, art. 91 CCNL 29.11.2007 ed artt. 492 sino a 499 D.Lgs. 297-1994.pdf
- Codice comportamento personale ATA , art. 95 C.C.N.L. del 29.11.2007.pdf
- Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni – D.M. 28 novembre 2000.pdf
- Codice di comportamento nel vigente C.C.N.L. capo IX - Norme Disciplinari, riportati come segue.pdf
- Codice disciplinare Area V della Dirigenza scolastica - art. 16 C.C.N.L. 15-07-2010..pdf
- Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, D.Lgs. n. 165 2001, articoli 53, 55, 55bis, 55ter, 55quater, 55sexies.pdf
- Nuovo Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici – DPCM 8 marzo 2013.pdf
- nuovo codice in pdf testuale strutturato.pdf
- Procedimenti e senzioni disciplinari nel comparto scuola, linee di indirizzo generali, C.M. n. 72 del 19 dicembre 2006.pdf
- Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado, D.Lgs. 16 aprile 1994, n. 297.pdf